A Nocera Umbra il
Palio dei Quartieri!
Vivi l'emozione e la tradizione al Palio dei Quartieri di Nocera Umbra! Non perdere l'occasione di assistere agli spettacolari cortei storici, sfide, musica e divertimento per tutta la famiglia. Vieni a fare un tuffo nel passato !


Programma 2024

ASPETTANDO IL PALIO...
PALIO DEL GARZONCELLO
​
Venerdì 2 agosto Apertura Eventi Palio dei Quartieri 2024
Giardino delle Acque, ore 21:00
Coro del Garzoncello
a seguire gli Happy Dreams in concerto.ù
​​
Sabato 3 agosto Garzoncello in Festa, spettacoli ed animazioni.
Piazza Umberto I, ore 18:30
​​
Domenica 4 agosto S.S. Messa dei Contradaioli.
Cattedrale S. Maria Assunta, ore 11:00
​
Palio del Garzoncello
Piazza Umberto I, ore 17:30
​​
Lunedì 5 Agosto, Cerimonia inaugurale del Palio dei Quartieri
Ore 21.30 piazza Caprera
Martedì 6 Agosto, Corteo storico Porta Santa Croce
Ore 21.15 piazza Umberto I
Ore 21.30 corteo storico del Quartiere Porta Santa Croce
Mercoledì 7 Agosto, Corteo storico Borgo San Martino
Ore 21.15 piazza Umberto I
Ore 21.30 corteo storico del Quartiere Borgo San Martino
Giovedi 8 Agosto
A partire dalle ore 21.00 centro storico
Allestimenti, animazioni teatrali e cena d'Epoca a cura di Porta Santa Croce
​
Venerdi 9 Agosto
A partire dalle ore 21.00 centro storico
Allestimenti, animazioni teatrali e cena d'Epoca a cura di Borgo San Martino
Sabato 10 agosto, assegnazione del Premio speciale
Ore 21.30 Esibizione dei Tamburini in piazza Umberto I
Dalle ore 23.45 assegnazione e consegna del ‘Premio Speciale’ in piazza Caprera
Domenica 11 agosto,
Dalle ore 21.00, Piazza Umberto I e centro storico
Gara della ‘Dama infedele’, con lo svolgimento dei giochi Staffetta e Portantina.
Gare valide per l’assegnazione del Palio 2024
A 24.00 in piazza Caprera, Consegna del Palio 2024 al quartiere vincitore
​
Tutte le sere saranno aperte le Taverne dei Quartieri
IL PALIO DEI QUARTIERI
​​
Il Palio dei Quartieri è un evento unico nel cuore di Nocera Umbra, che dal 1989 trasforma il centro storico in un vivace teatro di rievocazioni storiche. Per sette giorni, i visitatori possono immergersi nel Medioevo e nell'Ottocento, con i quartieri Borgo San Martino e Porta Santa Croce che si sfidano in cortei storici, rappresentazioni teatrali, e gare. Tra antiche botteghe, animazioni e cene d'epoca, la festa culmina con l'assegnazione del Palio attraverso le competizioni della "Dama Infedele". Un viaggio indietro nel tempo per celebrare le tradizioni e la cultura locale.


Il Sindaco, On. Virginio Caparvi
“La festa più attesa, che intreccia ricordi, emozioni e gioie, racconta chi siamo stati e rafforza la nostra consapevolezza del percorso. I contradaioli di Borgo San Martino e Porta Santa Croce, divisi nel tempo e nello spazio, uniscono le forze in una città pronta ad affrontare le sfide attuali con arte, cultura, storia e tradizione."

Il Presidente, Alessandro Coccia
"Sono i giorni del Palio dei Quartieri, che ogni nocerino vive intensamente, ricordandoli per un anno intero fino al prossimo Agosto.
Un buon lavoro a tutti i contradaioli di Borgo San Martino e Porta Santa Croce, affinché la Festa risplenda in ogni angolo della città. Buon Palio a tutti!"