top of page

Il Gioco del Roccio
Fino ad alcuni anni fa, era inclusa fra le gare che concorrevano all’assegnazione del Palio quella del Roccio. Si trattava di una gara equestre di velocità ed abilità nella quale due cavalieri per tornata si sfidavano per arrivare per primi al traguardo, dopo aver centrato con la lancia un “roccio”, ovvero un anello di 30 centimetri di diametro posto a più di due metri e mezzo di altezza e sorretto dalla sagoma di una dama “infedele”. A cento metri dal traguardo, il cavaliere doveva tirare la propria lancia e trapassare il “roccio”, per poi correre al traguardo per attraversarlo per primo.
Borgo San Martino
.jpg)
Porta Santa Croce
.jpg)
bottom of page