
26°Edizione

Il Palio dei quartieri nasce nel 1989 come rievocazione storica tesa a riscoprire e valorizzare il centro storico di Nocera Umbra. Col tempo, la manifestazione è andata arricchendosi di contenuti, sia agonisti che culturali; ha maturato regolamenti e modalità di svolgimento; ha approfondito la storia e la gastronomia, senza mai perdere di vista l’obiettivo ed essere volano di sviluppo per il centro, la città e il territorio. Sospeso a causa del sisma del 1997 (per cause di forza maggiore non si sono svolte le edizioni dal 1998 al 2001), il Palio è presto tornato ad essere al centro dell’estate e delle manifestazioni nocerine.
Nel 2019 il Palio dei quartieri ha festeggiato il suo Trentennale.
A realizzare il Palio per questa 26ᵃ edizione sarà il pittore Luigi Frappi. L’artista folignate dipingerà l’opera che verrà assegnata come premio al vincitore della edizione del Palio dei Quartieri 2022.
Il quartiere vincitore, fra Borgo San Martino e Porta Santa Croce, riceverà in premio il drappo domenica 7 agosto nella cerimonia di premiazione in Piazza Caprera.